Esempi di scritture III altre pagine di raccordo (in tedesco) : Beneventana; Capitalis ; karolingische Minuskel I.
|
| ||
|
sec. V, Francia | ||
|
Vat.lat. 7223, fol. 50r (particolare) Evangeliario
Cartoline della BAV, Serie C: Scritt. latine, N° 14 |
|
| |
|
ca. 600 | |
|
Pal. lat. 210, fol. 249r (particolare della parte superiore) Ps. Augustinus, De paenitentiae medicina
da Berschin, Palatina Abb.28 |
|
| |
|
sec. VIII , Luxeuil ? | |
|
Pal. lat. 493, fol. 12r (particolare) Missale Gallicanum vetus, pars I
da Berschin, Palatina Abb.52 |
|
Roma, sec. VIII |
Roma, 800 |
|
Vat.lat. 3836, fol. 110r Omelie Cartoline della BAV, Serie C, Scritt. latine, N° 16 |
Vat. graec. 1666, fol. 42v Gregorio Magno, Dialoghi (in greco) Cartoline della BAV, Serie D, Scritt. greche, N°3 |
| ||
|
circa 810, Lorsch | ||
|
Pal.lat. 50, fol. 17v Evangeliario di Lorsch Questo libro di lusso è un
crisografo cioè scritto con inchiostro
d'oro. Cartoline della BAV, Serie C, Scritt. latine, N° 12. |
© Horst Enzensberger 2000. Ultima revisione il 08.06.2002
|
alla pagina SCHRIFTARTEN |
alla pagina PALÄOGRAPHIE |
|
Homepage Hilfswissenschaften |
Homepage Mittelalterliche Geschichte |
|
Homepage Zentrum für Mittelalterstudien |
Homepage der Universität |